Commento:
Gardolo vince gara 2 classificandosi 3° nel campionato regionale Under 19. L’avvio della partita vede i gardoloti concentrati e precisi, giocando uno dei migliori quarti del campionato chiudendolo 9-24, con 8 punti di Lazzarotto, 6 di Zampiero e i canestri nel colorato di Berloffa, Venturini e Margoni. Nel secondo periodo due bombe consecutive di Fauri danno il massimo vantaggio ospite +17. Ma da qui la luce si spegne, come già era successo in semifinale contro Merano. Villazzano recupera e si va alla pausa lunga sul 34-37. Nella ripresa la partita scorre punto a punto, Gardolo resiste al ritorno dei padroni di casa grazie a Fauri e capitan Dallabetta; nell’ultimo quarto è invece Berloffa che trascina i gialloblu con 9 punti. Ma i gardoloti si complicano la vita con numerosi errori dalla lunetta e con qualche leggerezza che permette ai padroni di casa di tentare la tripla del pareggio. Gardolo vince 60-64 e termina meritatamente il campionato al terzo posto. Un’annata che forse poteva essere migliore senza infortuni e con un impegno e una volontà maggiore da parte di tutto il gruppo.
Commento:
Gardolo vince una combattuta gara 1 della finale terzo posto contro Villazzano. Dopo le prime fasi di studio tra la fine del primo periodo e il secondo i gialloblu, guidati da Fauri e Dallabetta, allungano fino al +10. La doppia cifra di vantaggio dura grazie alla precisione dalla lunetta e al 2/2 nei minuti finali di Perenzoni, ma Villazzano non demorde e con una tripla allo scadere riduce lo svantaggio: 33-26 alla pausa lunga. Al ritorno in campo i gardoloti faticano in attacco contro le difese a zona degli ospiti. Ci vorranno 5 minuti per trovare il primo canestro della ripresa. Villazzano si riporta a contatto e la partita prosegue punto a punto. Nell’ultimo quarto a 3 minuti dalla fine Gardolo allunga, grazie ai canestri di Berloffa, Dallabetta e alla tripla di Rossi: 60-55 il risultato finale. Al termine della partita si possono festeggiare così, oltre alla vittoria, anche i 18 anni di Thomas.
Commento: Gardolo perde gara 2 delle semifinali del campionato Under 19; non sono bastati due quarti vinti e uno pareggiato, il tracollo del terzo quarto costa l’eliminazione ai gialloblu. Al via i gardoloti partono bene andando sul 9-4, ma i padroni di casa recuperano fino alla parità al termine del primo quarto. Nella seconda frazione Gardolo mette in mostra un ottimo gioco trovando punti e scappando fino al +10. Al ritorno in campo Merano però aumenta l’intensità difensiva, e con la zona pressing manda in confusione i gialloblu fino al 58-37 al termine del terzo quarto. Nell’ultimo tempo Fauri si scatena e riesce a riportare Gardolo fino al -7, ma non ci sono più energie e Merano va a vincere, grazie ad un’altra prova maiuscola al tiro di Guidoboni, 75-59.
Commento:
Bella partita quella andata in scena giovedì 5 marzo a Gardolo, degna di una semifinale del campionato. Charly Merano parte forte cercando di allungare nel punteggio, i gardoloti faticano in attacco, ma dopo 5 minuti cominciano a trovare buoni canestri con 6 giocatori diversi a segno rimanendo a contatto sul 13-16 alla fine del primo periodo. Nel secondo quarto il copione si ripete, Merano allunga, ma Gardolo si riporta in scia nel finale: 28-31 alla pausa lunga. Al ritorno in campo la buona difesa dei padroni di casa ferma l’attacco degli ospiti, e i gialloblu trovano il primo vantaggio del match sul 32-31. La partita prosegue combattuta e intensa con Bevilacqua e Fauri a trascinare i gialloblu. A pochi minuti dal termine con Gardolo sul -2 Guidoboni, mattatore della gara con 27 punti totali, mette a segno 5 punti consecutivi nonostante la buona difesa gardolota, portando Merano sul +7. Gardolo non riesce a reagire e gara 1 termina 61-69. Appuntamento giovedì 12 a Merano per gara 2.
Commento:
Gli Under 19 vincono la decisiva gara 3 e accedono alle semifinali del campionato. Gardolo si impone con spezzoni di partita di ottimo gioco e sono solo i tanti errori nel secondo e terzo quarto a tenere in partita, più del necessario, gli avversari. Al via i gialloblu si portano già in vantaggio con 5 punti di Bevilacqua e 8 di Zampiero. Nel secondo quarto Gardolo mantiene il vantaggio grazie anche ad una buona precisione dalla lunetta, ma negli ultimi tre minuti spegne la testa in attacco concedendo molte ripartenze agli ospiti che si riavvicinano fino al 37-36 alla pausa. Nel terzo quarto i padroni di casa sono attenti in difesa concedendo poco, ma in attacco litigano con il ferro, vanificando tante buone azioni. Ci vogliono 4 minuti di gioco per sbloccare il punteggio con un appoggio da sotto di Pedri. Nell’ultima frazione quando la precisione al tiro torna nelle mani dei gardoloti in pochi minuti si scappa nel punteggio, grazie ad un super Zampiero in attacco e in difesa, alla grinta di capitan Dallabetta, al lavoro nel pitturato di Bevilacqua e alla buona prova di Fauri, Lazzarotto e Rossi, il tabellone segna +15. Negli ultimi minuti non rimane che amministrare il vantaggio fino al meritato 66-54 finale.
Commento:
Gardolo perde gara 2 dei quarti di finale del campionato Under 19. Una brutta partita fatta di troppi errori, come il punteggio finale evidenzia. Al via i gialloblu partono bene trovando un buon vantaggio con Berloffa protagonista, con alcune buone giocate offensive, ma nel secondo quarto l’attenzione esce dal parquet: si concedono spazi agli avversari e in attacco regna la confusione con tiri difficili. Si va al riposo sul 29-22 per i padroni di casa. Nel terzo quarto, nonostante le molte conclusioni sbagliate i gardoloti si riportano a contatto con Lazzarotto e il rientrante Bevilacqua, giocandosi punto a punto il finale. Ma poca lucidità porta Paganella Lavis ad imporsi sul 51-47.
Commento:
Gli Under 19 vincono gara 1 dei quarti di playoff contro Paganella Lavis. Partita non bella, segnata da tanti errori da entrambe le parti. Al via gli ospiti si portano su 0-5, ma i gardoloti con alcune buone giocate dal perimetro si portano in vantaggio chiudendo il quarto 12-9. Nel tempo successivo la partita prosegue punto a punto con Lavis che approfitta di alcuni errori offensivi per trovare facili canestri in contropiede e chiudere avanti alla pausa lunga 26-30. Nella ripresa i gardoloti chiudono le maglie della difesa, concedendo solo 5 punti agli avversari e tornando in vantaggio 40-35. Nell’ultima frazione alcune buone azioni contro la zona degli ospiti permettono di segnare punti importanti. Decisivi un paio di rimbalzi offensivi negli ultimi possessi che permettono di chiudere 53-48. Venerdì 20 febbraio a Mezzolombardo gara 2.
Commento:
Nell’ultima partita della regular season gli Under 19 vengono sconfitti a Riva dalla Virtus Altogarda B, che chiude in testa alla classifica questa prima fase. Non una bella prova quella dei gialloblu poco lucidi in attacco e non sempre con la giusta intensità in campo. Il primo quarto vede i padroni di casa allungare, creando un vantaggio che rimarrà inalterato nel corso della partita. Gardolo fatica a trovare il canestro e solo una bomba di Bosetti permette di rimanere in linea di galleggiamento alla fine del quarto. Nel secondo periodo la partita si fa più intensa e anche nervosa e andiamo alla pausa sul 33-23, un punteggio che mette in mostra i problemi offensivi dei gialloblu. La scossa necessaria per cambiare l’inerzia del gioco non arriva e, nonostante un attacco che comincia a trovare alcune buone soluzioni, il quarto termina 48-39. L’ultima frazione è ancora punto a punto con i padroni di casa che controllano il vantaggio, andando a vincere 59-49. Ora al via la seconda fase con il quarto di finale contro Paganella Lavis.
Commento: Gli Under 19 vincono in casa contro la Virtus Altogarda A. Al via i gialloblu si fanno sorprendere dagli ospiti che si portano sul 0-9; ci voglio 5 minuti prima di vedere i primi punti a referto. Fauri riporta le squadre in parità in pochi minuti, con 9 punti consecutivi. Nella seconda frazione la partita prosegue punto a punto. I gardoloti non riescono ad imporre il proprio ritmo di gioco e faticano contro la chiusa difesa a zona della Virtus. Dopo la pausa lunga Gardolo riesce finalmente ad alzare l’intensità di gioco allungando nel punteggio. Nell’ultimo quarto la partita sembra segnata con i padroni di casa che si portano sul +9. Ma negli ultimi minuti due triple degli ospiti riaprono il match. Alcuni errori permettono alla Virtus di avere in mano, a pochi secondi dalla fine, la palla del pareggio, senza però riuscire a trovare un buon tiro. La partita termina 53-50.
Commento:
Nel recupero del campionato Under 19 Gardolo torna alla vittoria contro San Marco Rovereto. Il primo quarto è equilibrato con i gardoloti che sbagliano molto in attacco e solo con la bomba di Zampiero chiudono in vantaggio. Nel secondo guardo l’attacco comincia a trovare confidenza con il canestro scavando un primo vantaggio importante andando alla pausa sul 30-19. Al ritorno in campo l’aggressività dei gialloblu torna a farsi vedere. Trascinati da Fauri che firma 10 punti e da un attacco che trova buone soluzione scappano fino al 56-28. L’ultima frazione permette di aumentare ulteriormente il vantaggio fino al 70-37.
Commento:
Gardolo vince gara 2 classificandosi 3° nel campionato regionale Under 19. L’avvio della partita vede i gardoloti concentrati e precisi, giocando uno dei migliori quarti del campionato chiudendolo 9-24, con 8 punti di Lazzarotto, 6 di Zampiero e i canestri nel colorato di Berloffa, Venturini e Margoni. Nel secondo periodo due bombe consecutive di Fauri danno il massimo vantaggio ospite +17. Ma da qui la luce si spegne, come già era successo in semifinale contro Merano. Villazzano recupera e si va alla pausa lunga sul 34-37. Nella ripresa la partita scorre punto a punto, Gardolo resiste al ritorno dei padroni di casa grazie a Fauri e capitan Dallabetta; nell’ultimo quarto è invece Berloffa che trascina i gialloblu con 9 punti. Ma i gardoloti si complicano la vita con numerosi errori dalla lunetta e con qualche leggerezza che permette ai padroni di casa di tentare la tripla del pareggio. Gardolo vince 60-64 e termina meritatamente il campionato al terzo posto. Un’annata che forse poteva essere migliore senza infortuni e con un impegno e una volontà maggiore da parte di tutto il gruppo.
Villazzano: Silvani 21, Gasperotti, Gottardi ne, Tessari 19, Andreatta 2, Passerini 5, Rotoli 2, Gilmozzi 6, Serati 2, Calliari 3, Berlanda, Montagnaro. All. Ravagni
Parziali: 9-24, 25-13, 12-12, 14-15
Tiri da 3: Gardolo 2 (Fauri 2), Villazzano 7 (Silvani 5, Passerini 1, Gilmozzi 1)
Usciti per falli: Passerini, Calliari, Berlanda