Commento:
Inizio con chiedere scusa per il notevole ritardo nella pubblicazione dell’articolo, ma per il sottoscritto le ultime sono state settimane particolarmente dense 😛
Martedì 6 gennaio, nonostante la festività dell’epifania, a Gardolo è andato in scena il match tra la nostra serie D e la Virtus Altogarda, squadra che occupa la seconda posizione in classifica e che attualmente pare essere la vera antagonista del CUS per la vittoria del campionato.
Nelle fila gardolote assenti Lucchini e Bertotti oltre che Pederzolli. I nostri partono forte e al termine di un primo quarto all’insegna della buona vena realizzativa di entrambe le squadre, il punteggio è di 22 a 19 in favore degli ospiti. Nel secondo parziale i gialloblu provano a cambiare il senso di marcia della gara e grazie ad un canestro nei pressi della sirena di fine quarto, vanno all’intervallo lungo in vantaggio di 3 lunghezze (34-31). Il break decisivo che segnerà poi la partita avviene nel terzo quarto: la Virtus rientra in campo con grande voglia di vincere e alza molto la pressione difensiva. Gardolo non riesce più a segnare e perde alcune palle sanguinose che portano gli avversari a facili contropiedi. La Virtus pare prendere il largo, accumulando un vantaggio considerevole di oltre 15 punti, con Gardolo che trova per la prima volta la via del canestro dopo oltre 5 minuti di gioco nel terzo periodo. Dopo essersi “sbloccati” i nostri ragazzi tornano a macinare gioco e a difendere con più aggressività, il che permette di limitare i danni ed arrivare all’ultimo riposo con uno svantaggio di 8 punti (45-53). Gardolo ci crede e ci prova, riuscendo ad arrivare fino al -5 con una bomba di Trivarelli a cui però risponde nell’azione successiva Zanoni, ristabilendo 8 punti di margine. I gialloblu cercano più volte di rientrare in modo da giocarsi la partita nel finale, ma i ragazzi della Busa sono bravi a rispondere colpo su colpo, riuscendo a terminare la partita con un margine di 9 punti, risultato finale: 59-68.
Partita dal doppio volto per i nostri: 3 quarti giocati discretamente contro uno giocato in maniera pessima (per mio modo di vedere anche grazie alla asfissiante pressione difensiva portata dalla Virtus a partire dal terzo quarto).
Commento:
Inizio con chiedere scusa per il notevole ritardo nella pubblicazione dell’articolo, ma per il sottoscritto le ultime sono state settimane particolarmente dense 😛
Martedì 6 gennaio, nonostante la festività dell’epifania, a Gardolo è andato in scena il match tra la nostra serie D e la Virtus Altogarda, squadra che occupa la seconda posizione in classifica e che attualmente pare essere la vera antagonista del CUS per la vittoria del campionato.
Nelle fila gardolote assenti Lucchini e Bertotti oltre che Pederzolli. I nostri partono forte e al termine di un primo quarto all’insegna della buona vena realizzativa di entrambe le squadre, il punteggio è di 22 a 19 in favore degli ospiti. Nel secondo parziale i gialloblu provano a cambiare il senso di marcia della gara e grazie ad un canestro nei pressi della sirena di fine quarto, vanno all’intervallo lungo in vantaggio di 3 lunghezze (34-31). Il break decisivo che segnerà poi la partita avviene nel terzo quarto: la Virtus rientra in campo con grande voglia di vincere e alza molto la pressione difensiva. Gardolo non riesce più a segnare e perde alcune palle sanguinose che portano gli avversari a facili contropiedi. La Virtus pare prendere il largo, accumulando un vantaggio considerevole di oltre 15 punti, con Gardolo che trova per la prima volta la via del canestro dopo oltre 5 minuti di gioco nel terzo periodo. Dopo essersi “sbloccati” i nostri ragazzi tornano a macinare gioco e a difendere con più aggressività, il che permette di limitare i danni ed arrivare all’ultimo riposo con uno svantaggio di 8 punti (45-53). Gardolo ci crede e ci prova, riuscendo ad arrivare fino al -5 con una bomba di Trivarelli a cui però risponde nell’azione successiva Zanoni, ristabilendo 8 punti di margine. I gialloblu cercano più volte di rientrare in modo da giocarsi la partita nel finale, ma i ragazzi della Busa sono bravi a rispondere colpo su colpo, riuscendo a terminare la partita con un margine di 9 punti, risultato finale: 59-68.
Partita dal doppio volto per i nostri: 3 quarti giocati discretamente contro uno giocato in maniera pessima (per mio modo di vedere anche grazie alla asfissiante pressione difensiva portata dalla Virtus a partire dal terzo quarto).
Jack
Virtus Altogarda:Zanoni 14, Fia 18, Volpi 2, Danti 0, Mazza 0, Pastori 9, Proch 11, Stienen 8, Carretta, Finarolli 2
Tiri da 3: Gardolo 5 (Mosna, Valer, Trivarelli 3), Virtus Altogarda 2 (Zanoni 2)
Tiri liberi: Gardolo 4/5, Charly Merano 10/13