Punti segnati
BERTOLUZZA DAVIDE | 3 |
SCAGLIARINI GIOVANNI | 6 |
ZAMPIERO ERMANNO | 3 |
ANGELINI PIERO | 2 |
DALLABETTA MICHAEL | 2 |
BALAARA ANGELO | 11 |
SAVOIA MAURO | 20 |
LAZZAROTTO TOMMASO | 0 |
RIZI GIOVANNI | 4 |
PERENZONI STEFANO | 0 |
SPAGNOLO THOMAS | 1 |
DELLAI MATTEO | 2 |
Usciti per falli: De Castro
Commento:
Sfuma nel finale per i gardoloti la possibilità di battere l’Europa Bolzano. Peccato perchè si poteva chiudere nel migliore dei modi un periodo che ha visto la squadra affrontare, tra Serie D e Under 20, 6 partite in 12 giorni. Al via gli ospiti si portano sul 0-6, ma la conclusione dalla lunga distanza di Bertoluzza accende il Gardolo che riesce a chiudere avanti il primo quarto 16-15, grazie a 11 punti di uno scatenato Savoia. Nella seconda frazione sono i canestri di Balaara e Scagliarini e una buona difesa di squadra, che limita i lunghi altoatesini, che permettono al Gardolo di allungare al 32-28 alla pausa lunga. Al ritorno dagli spogliatoi i gialloblu tengono alta l’intensità difensiva e con alcune giocate riescono ancora ad allungare nel punteggio. Nell’ultimo quarto però il Gardolo perde lucidità, fatica contro la difesa a zona ospite, tiri sbagliati e palle perse permettono agli ospiti di tornare in partita e portarsi in vantaggio a 3 minuti da termine. Gardolo non ha più l’energia necessaria per ribaltare il match e l’Europa passa 54-60. Ora due settimane di pausa prima di affrontare le ultime partite prima dei playoff.
Parziali:
16-15, 32-28, 47-40, 54-60
Europa: De Castro 5, Kemenater, Basile 17, Santangelo 4, Giuliani 11, Busato 2, Marcon 10, Unechenskyi 11. All.Capon
Tiri da 3 punti:
Gardolo 10: Savoia 6, Scagliarini 1, Bertoluzza 1, Zampiero 1, Balaara 1.
Europa 3: giuliani 2, De Castro 1.